Split Payment
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 13 Febbraio 2015 14:18
- Visite: 3972
Introdotto, dalla Legge di stabilità 2015, il metodo della scissione dell'IVA
Si applica alle operazioni fatturate a partire dal 1 gennaio 2015
L'art. 1, comma 629, lettera b), della Legge di stabilità 2015 (L. 190/2014) ha introdotto per le cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate nei confronti della pubblica amministrazione, il metodo della scissione dei pagamenti dell'IVA, cosiddetto "Split Payment".
Pertanto il Comune è tenuto a versare direttamente all'Erario l'Iva addebitata dai fornitori e pagare a quest'ultimi solo l'imponibile.
Il meccanismo della scissione dei pagamenti si applica alle operazioni fatturate a partire dal 1° gennaio 2015.
Non si applica agli acquisti di beni e alle prestazioni di servizi soggetti al "reverse charge" e ai compensi per prestazioni di servizio assoggettate a ritenute alla fonte a titolo di imposta sul reddito.
In merito è stato emanato specifico il decreto ministeriale 23/01/2015 che ha definito i dettagli e le modalità di applicazione del nuovo regime e di versamento dell'Iva da parte dell'ente.
Scarica il decreto ministeriale, la circolare dell’Agenzia delle Entrate ed un esempio di fattura: